Type one or more search terms

Type a print code
CODE 28471
TITLE BILDHAUERKUNST X.
YEAR 1890
SIZE mm. 200 x 260 l'immagine; mm. 238 x 295 il foglio
AUTHORS
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con numerosi esempi di sculture realizzate nel XIX secolo.
 
 
 
CODE 40925
TITLE Eschine - Demostene - Lisia - Isocrate
YEAR 1840 ca.
SIZE mm. 145 x 90 l'immagine; mm. 235 x 150 il foglio
AUTHORS Engraver: Podestà - Publisher: Antonelli Giuseppe -
PRICE Euro 30  
DESCRIPTION Stampa antica con busti con i ritratti di Eschine del demo di Cotocide (Atene, 389 a.C. – 314 a.C.), politico e retore, Demostene, figlio di Demostene del demo di Peania (Demosthénes; 384 a.C. – Calauria, 322 a.C.), politico e oratore ateniese, grande avversario di Filippo II di Macedonia e uno dei dieci grandi oratori attici, Lisia (Atene, 445 a.C. – Atene, 380 a.C.), oratore e logografo ateniese, uno dei più grandi dell'antichità, Isocrate, figlio di Teodoro del demo di Erchia (436 a.C. – Atene, 338 a.C.), retore ateniese, uno dei maggiori maestri di retorica e un educatore degli individui che avrebbero formato la nuova classe dirigente.
 
 
 
CODE 55210
TITLE Framento di rovine a Barolli
YEAR 1840 ca.
SIZE mm. 180 x 90 l'immagine; mm. 235 x 155 il foglio
AUTHORS Publisher: Antonelli Giuseppe -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con un bassorilievo indiano con figure e animali.
 
 
 
CODE 36088
TITLE Statua di Aristide, nel Museo di Napoli.
YEAR 1872
SIZE mm. 197 x 120 l'immagine; mm. 220 x 210 il foglio
AUTHORS Engraver: Gallieni Giosuè e Santino - Draftsman: Pessina C. -Publisher: Treves Fratelli Editori -
PRICE Euro 20  
DESCRIPTION Stampa antica con la statua di Aristide conservata nel Museo di Napoli.
 
 
 
CODE 56527
TITLE FIRENZE - NICCHIA ESTERNA DEL TABERNACOLO D'ORSANMICHELE - Coppia di fogli
YEAR 1910 ca.
SIZE mm. 450 x 330 ciascun foglio
AUTHORS Draftsman: Ventura Achille -Publisher: Crudo -
PRICE Euro 40  
DESCRIPTION Coppia di stampe antiche di grande formato con la statua di San Giorgio di Donatello, parte del ciclo delle quattordici statue dei protettori delle Arti di Firenze nelle nicchie esterne della chiesa di Orsanmichele. Dal 1891 si trova conservata nel Museo nazionale del Bargello ed è stata sostituita nella nicchia da una copia in marmo.
 
 
 
55 records found
Prev.  
First page