Type one or more search terms

Type a print code
CODE 48396
TITLE GLI SCIOPERI DI MARSIGLIA
YEAR 1901
SIZE mm. 287 x 247 l'immagine; mm. 310 x 295 il foglio
AUTHORS Engraver: Calcaterra - Draftsman: Bonamore Antonio -Publisher: Sonzogno Edoardo -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con un momento degli scontri durante gli scioperi al porto di Marsiglia nel 1901.
 
 
 
CODE 48408
TITLE LO SCIOPERO DEI MURATORI DI MILANO
YEAR 1901
SIZE mm. 235 x 345 l'immagine; mm. 295 x 435 il foglio
AUTHORS Draftsman: Linzaghi C. -Publisher: Sonzogno Edoardo -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con un comizio al Castello Sforzesco di Milano dei muratori in sciopero.
 
 
 
CODE 48416
TITLE LO SCIOPERO DEI MURATORI DI MILANO
YEAR 1901
SIZE mm. 240 x 350 l'immagine; mm. 295 x 435 il foglio
AUTHORS Publisher: Sonzogno Edoardo -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con veduta collettiva delle migliaia di muratori in sciopero a Milano riuniti all'Arena.
 
 
 
CODE 48455
TITLE L'ARRESTO DEL BRIGANTE MUSOLINO
YEAR 1901
SIZE mm. 287 x 247 l'immagine; mm. 330 x 295 il foglio
AUTHORS Engraver: Calcaterra - Draftsman: Bonamore Antonio -Publisher: Sonzogno Edoardo -
PRICE Euro 45  
DESCRIPTION Stampa antica con il momento della cattura da parte dei carabinieri del brigante Musolino, avvenuta nell'ottobre del 1901 in località Farneta di Acqualagna, in provincia di Pesaro Urbino. Personaggio controverso, Giuseppe Musolino, conosciuto come U 're i l'Asprumunti ("il Re dell'Aspromonte"), o meglio ancora come il brigante Musolino (Santo Stefano in Aspromonte 1876 – Reggio Calabria 1956) ha occupato a lungo le cronache dell'epoca ed ha successivamente ispirato il cinema (Mario Camerini), la poesia (Giovanni Pascoli), numerosi cantanti. Enzo Magri in un libro a lui dedicato scrive: «Chi era stato davvero Musolino? Un sanguinario vendicatore degli emarginati del sud, uno spaccone di paese visionario e smargiasso, il portabandiera anarchico delle lotte pre-socialiste, un paranoide sbandato e irresponsabile, una vittima del disadattamento».
 
 
 
CODE 48456
TITLE L'ARRESTO DI MUSOLINO - PANORAMA DI ACQUALAGNA
YEAR 1901
SIZE mm. 170 x 250 l'immagine; mm. 185 x 295 il foglio
AUTHORS Engraver: Calcaterra - Publisher: Sonzogno Edoardo -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con panorama di Acqualagna, in provincia di Pesaro Urbino, luogo nel cui territorio vi fu la cattura da parte dei carabinieri del brigante Musolino, avvenuta nell'ottobre del 1901. Personaggio controverso, Giuseppe Musolino, conosciuto come U 're i l'Asprumunti ("il Re dell'Aspromonte"), o meglio ancora come il brigante Musolino (Santo Stefano in Aspromonte 1876 – Reggio Calabria 1956) ha occupato a lungo le cronache dell'epoca ed ha successivamente ispirato il cinema (Mario Camerini), la poesia (Giovanni Pascoli), numerosi cantanti. Enzo Magri in un libro a lui dedicato scrive: «Chi era stato davvero Musolino? Un sanguinario vendicatore degli emarginati del sud, uno spaccone di paese visionario e smargiasso, il portabandiera anarchico delle lotte pre-socialiste, un paranoide sbandato e irresponsabile, una vittima del disadattamento».
 
 
 
CODE 48457
TITLE LA FARNETA, LOCALITA' OVE FU ARRESTATO MUSOLINO
YEAR 1901
SIZE mm. 170 x 250 l'immagine; mm. 210 x 295 il foglio
AUTHORS Engraver: Calcaterra - Publisher: Sonzogno Edoardo -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con veduta di Farneta di Acqualagna, in provincia di Pesaro Urbino, luogo dove vi fu la cattura da parte dei carabinieri del brigante Musolino, avvenuta nell'ottobre del 1901. Personaggio controverso, Giuseppe Musolino, conosciuto come U 're i l'Asprumunti ("il Re dell'Aspromonte"), o meglio ancora come il brigante Musolino (Santo Stefano in Aspromonte 1876 – Reggio Calabria 1956) ha occupato a lungo le cronache dell'epoca ed ha successivamente ispirato il cinema (Mario Camerini), la poesia (Giovanni Pascoli), numerosi cantanti. Enzo Magri in un libro a lui dedicato scrive: «Chi era stato davvero Musolino? Un sanguinario vendicatore degli emarginati del sud, uno spaccone di paese visionario e smargiasso, il portabandiera anarchico delle lotte pre-socialiste, un paranoide sbandato e irresponsabile, una vittima del disadattamento».
 
 
 
CODE 40281
TITLE Meeting operaio a Roma all' Anfiteatro Corea
YEAR 1885
SIZE mm. 155 x 105 l'immagine; mm. 245 x 165 il foglio
AUTHORS Publisher: Perino Edoardo -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con immagine di un meeting operaio a Roma all' Anfiteatro Corea intorno al 1870, anni di grandi agitazioni operaie e rivolte popolari in numerose parti d'Italia. L'anfiteatro Correa era un teatro di Roma in Campo Marzio, che operò dal 1780 al 1936. Noto più semplicemente come Anfiteatro Corea, negli anni cambiò il nome in Anfiteatro Umberto I e Teatro Augusteo.
 
 
 
CODE 27706
TITLE CARLO PISACANE capo dell'eroica spedizione di Sapri, viene trucidato dai contadini e dai soldati borbonici.
YEAR 1932
SIZE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 290 x 195 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con l'epilogo del tentativo di rivolta e della vita di Carlo Pisacane, duca di San Giovanni (Napoli, 22 agosto 1818 – Sanza, 2 luglio 1857), rivoluzionario e patriota italiano di ideologia socialista e anarchico. Partecipò attivamente all'impresa della Repubblica Romana assieme a Giuseppe Mazzini, Goffredo Mameli e Giuseppe Garibaldi, ed è celebre soprattutto per il tentativo di rivolta che iniziò con lo sbarco a Sapri, in provincia di Salerno, e che fu represso nel sangue a Sanza.
 
 
 
CODE 38536
TITLE CESARE BATTISTI dal Campidoglio lancia il grido: "tutti alle frontiere col cuore e con la spada".
YEAR 1940
SIZE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTHORS Draftsman: Scarpelli Tancredi -Publisher: Nerbini -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con ritratto di Cesare Battisti (Trento, 4 febbraio 1875 – Trento, 12 luglio 1916), patriota, giornalista, geografo, politico socialista e irredentista italiano.
 
 
 
CODE 42816
TITLE OSTERIA A LUGANO.
YEAR 1876
SIZE mm. 215 x 130 l'immagine; mm. 245 x 270 il foglio
AUTHORS Engraver: Closs Adolf - Draftsman: Skarbina Franz (Frantz) -Publisher: Treves Fratelli Editori -
PRICE Euro 30  
DESCRIPTION Stampa antica con veduta dell'interno di una osteria di Lugano, in Svizzera, con numerosi avventori, uno dei quali in primo piano appare assopito. Un ritratto di Giuseppe Garibaldi è appeso alla parete e l'incisione rappresenta una locanda presso la quale si riunivano i numerosi rivoluzionari anarchici all'epoca rifugiati in Svizzera. Questa incisione è stata riprodotta su un pannello realizzato nell'ambito della mostra "Addio Lugano Bella Anarchia tra storia e arte", organizzata dal Museo d'Arte di Mendrisio nel 2015.
 
 
 
64 records found
Prev. Next
First page Last page