Type one or more search terms

Type a print code
CODE 29769
TITLE L'assassinio d' Alessandro II, a Pietroburgo, il 13 marzo.
YEAR 1881, 10 Aprile
SIZE mm. 198 x 307 l'immagine; mm. 305 x 440 il foglio
AUTHORS
PRICE Euro 30  
DESCRIPTION Stampa antica con immagine dell'attentato in cui morì lo zar Alessandro II di Russia, a San Pietroburgo il 13 marzo 1881, per opera di Ignatij Ioachimovic Grinevickij (Kalinovka, 1856 – San Pietroburgo, 13 marzo 1881), rivoluzionario socialista russo, che, molto vicino alla bomba da lui lanciata, morì nello stesso attentato. Ignatij Ioachimovic Grinevickij era un militante della Narodnaja volja (Volontà del popolo), organizzazione rivoluzionaria russa nata nel 1879 con l'obiettivo del passaggio al socialismo attraverso una democratizzazione della società russa da ottenere con una vasta azione terroristica mirante ad abbattere il regime zarista. Il suo maggiore successo fu proprio l'assassinio dello zar Alessandro II. La mancata rivolta popolare sulla quale contavano i rivoluzionari e l'immediata repressione poliziesca causò il rapido declino di Narodnaja volja, che scomparve come organizzazione nel 1886. Gli ideali di Narodnaja volja furono in gran parte ripresi dal Partito dei Socialisti Rivoluzionari che, fondato alla fine del secolo, tenne il suo primo congresso ufficiale nel 1906 e fu tra i protagonisti delle rivoluzioni russe del 1905 e del 1917.
 
 
 
CODE 30322
TITLE COME SI FANNO GLI SCIOPERI IN ITALIA. - I muratori scioperanti raccolti nell' Arena di Milano, nel mese di settembre ultimo scorso.
YEAR 1887, 16 Ottobre
SIZE mm. 153 x 213 l'immagine; mm. 180 x 225 il foglio
AUTHORS Publisher: Treves Fratelli Editori -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con muratori in sciopero radunati nell' Arena di Milano.
 
 
 
CODE 30323
TITLE COME SI FANNO GLI SCIOPERI FUORI D' ITALIA. - Ricordi dello sciopero dei vetrai a Jumet nel Belgio: 26 Marzo 1886.
YEAR 1887, 16 Ottobre
SIZE mm. 215 x 310 l'immagine; mm. 300 x 430 il foglio
AUTHORS Draftsman: Ximenes Edoardo -Publisher: Treves Fratelli Editori -
PRICE Euro 30  
DESCRIPTION Stampa antica con immagine degli scontri avvenuti durante lo sciopero dei vetrai a Jumet, oggi frazione di Charleroi, in Belgio il 26 Marzo 1886.
 
 
 
CODE 30537
TITLE GROTTE: LE MINIERE DI ZOLFO DOVE COMINCIO' IL MOTO SOCIALISTA SICILIANO (da uno schizzo dal vero).
YEAR 1894, 14 Gennaio
SIZE mm. 380 x 270 l'immagine; mm. 440 x 305 il foglio
AUTHORS
PRICE Euro 30  
DESCRIPTION Stampa antica con veduta delle miniere di zolfo di Grotte, in provincia di Agrigento, con numerosi lavoratori drammaticamente sfruttati costretti a lavorare in condizioni disumane. Da questa località partirono alla fine del 1893 le rivolte popolari guidate dai deputati socialisti siciliani Napoleone Colajanni e G. De Felice Giuffrida che per diversi mesi videro insorgere le popolazioni affamate di numerose località della Sicilia.
 
 
 
CODE 30545
TITLE I socialisti in Sicilia: SACCHEGGIO ALLA PRETURA DI MAZZARA DEL VALLO.
YEAR 1894, 4 Febbraio
SIZE mm. 130 x 180 l'immagine; mm. 154 x 210 il foglio
AUTHORS
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con veduta di Mazzara del Vallo, in provincia di Trapani, con la popolazione insorta che distrugge gli uffici della Prefettura. E' un episodio delle rivolte popolari, guidate dai Fasci siciliani dei lavoratori dei deputati socialisti siciliani Napoleone Colajanni e Giuseppe De Felice Giuffrida che per diversi mesi, a partire dalla fine del 1893, videro insorgere le popolazioni affamate di numerose località della Sicilia.
 
 
 
CODE 30550
TITLE Parigi: LO SCOPPIO DELLA BOMBA AL CAFFE' TERMINUS.
YEAR 1894, 4 Marzo
SIZE mm. 250 x 180 l'immagine; mm. 305 x 220 il foglio
AUTHORS Publisher: Treves Fratelli Editori -
PRICE Euro 30  
DESCRIPTION Stampa antica con immagine dell'attentato al Caffè Terminus di Parigi per opera di Émile Henry (Barcellona, 26 settembre 1872 – Parigi, 21 maggio 1894), anarchico francese. Henry, il 12 febbraio 1894, una settimana dopo la condanna a morte del compagno anarchico Auguste Vaillant, per vendicarlo gettò una bomba al Cafè Terminus, alla Gare St. Lazare, causando un morto e venti feriti. Tentò di fuggire ma venne catturato dalla polizia, dopo aver ferito quattro inseguitori. Henry era già responsabile di una bomba a una stazione di polizia di Parigi, in rue de Bons-Enfants. Fu condannato a morte e ghigliottinato il 21 maggio 1894 all'età di 21 anni. Di fronte alla giuria che lo condannò alla ghigliottina dichiarò: «Nella guerra da noi dichiarata alla borghesia non chiediamo pietà. Diamo la morte e sappiamo subirla. Per questo attendo con indifferenza il vostro verdetto...".
 
 
 
CODE 30585
TITLE IL PROCESSO DE FELICE AL TRIBUNALE DI GUERRA A PALERMO (da una fotografia istantanea).
YEAR 1894, 6 Maggio
SIZE mm. 152 x 210 l'immagine; mm. 185 x 220 il foglio il foglio
AUTHORS Publisher: Treves Fratelli Editori -
PRICE Euro 35  
DESCRIPTION Stampa antica con veduta dell'aula del tribunale di Palermo durante il processo a Giuseppe De felice Giuffrida. E' l'epilogo delle rivolte popolari, guidate dai Fasci siciliani dei lavoratori dei deputati socialisti siciliani Napoleone Colajanni e Giuseppe De Felice Giuffrida che per diversi mesi, a partire dalla fine del 1893, videro insorgere le popolazioni affamate di numerose località della Sicilia.
 
 
 
CODE 30606
TITLE L' ATTENTATO CONTRO L'ON CRISPI A ROMA, il 16 giugno.
YEAR 1894, 1 Luglio
SIZE mm. 222 x 178 l'immagine; mm. 238 x 207 il foglio il foglio
AUTHORS Publisher: Treves Fratelli Editori -
PRICE Euro 30  
DESCRIPTION Stampa antica con immagine dell'attentato da parte del giovane anarchico Paolo Lega (Lugo di Romagna 1868 - Cagliari 1896) il 16 giugno 1894 nei confronti del primo ministro italiano Francesco Crispi per vendicare le repressioni in Sicilia e in Lunigiana. Crispi ne uscì illeso e Paolo Lega, condannato a 20 anni di carcere, venne trovato morto nella Colonia agricola penitenziaria di Cagliari appena due anni dopo il suo arresto.
 
 
 
CODE 36016
TITLE ATTUALITA' - Fucilazione di Rossel, Ferrè e Bourgeois, al campo di Satory.
YEAR 1872
SIZE mm. 215 x 300 l'immagine; mm. 285 x 420 il foglio
AUTHORS Publisher: Treves Fratelli Editori -
PRICE Euro 30  
DESCRIPTION Stampa antica con immagine della fucilazione il 28 novembre 1871 di Louis Nathaniel Rossel, militare francese personalità di rilievo della Comune di Parigi, Théophile Charles Gilles Ferré, politico e giornalista francese militante blanquista più volte arrestato dalla polizia napoleonica, anch'egli tra i protagonisti della Comune di Parigi, e Pierre Bourgeois, militare accusato di diserzione.
 
 
 
CODE 36368
TITLE Il primo attentato contro l'imperatore Guglielmo.
YEAR 1878
SIZE mm. 150 x 210 l'immagine; mm. 210 x 275 il foglio
AUTHORS Engraver: Canedi Francesco - Draftsman: Cenni Quinto -Publisher: Treves Fratelli Editori -
PRICE Euro 30  
DESCRIPTION Stampa antica con immagine dell'attentato contro l'imperatore Guglielmo I di Germania effettuato l'11 maggio 1878 da parte dell' anarchico tedesco Emil Max Hodel (Lipsia, 25 maggio 1857 – Berlino, 16 luglio 1878). Inizialmente membro del partito socialista democratico, dopo aver lavorato come lattoniere vendette giornali mentre si dedicava alla diffusione di stampati politici, tra cui quelli del partito cristiano socialista. Iniziò a viaggiare con l'intento di diffondere il suo credo politico e per questo fu ricercato per aver offeso l'imperatore. Hödel giunse a Berlino il 25 aprile 1878. L'11 maggio Guglielmo I, accompagnato dalla figlia, la granduchessa di Baden, fu bersaglio di due colpi di pistola nei pressi della Porta di Brandeburgo., senza rimanere colpito. Nel luglio ci fu il processo a Hödel: la sentenza pronunciata dalla Corte Suprema fu di condanna a morte per decapitazione e venne eseguita il 16 luglio.
 
 
 
64 records found
Prev. Next
First page Last page