Type one or more search terms

Type a print code
CODE 52179
TITLE ROMA. - PRANZO DIPLOMATICO AL PALAZZO DELLA CONSULTA
YEAR 1877
SIZE mm. 155 x 213 l'immagine; mm. 180 x 255 il foglio
AUTHORS Draftsman: Paolocci Dante -Publisher: Treves Fratelli Editori -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con il salone dei ricevimenti del Palazzo della Consulta in piazza del Quirinale a Roma in occasione di un banchetto diplomatico.
 
 
 
CODE 52183
TITLE ROMA. - TRANSEPT E CONFESSIONE DI S. LORENZO FUORI LE MURA.
YEAR 1877
SIZE mm. 235 x 155 l'immagine; mm. 270 x 200 il foglio
AUTHORS Publisher: Treves Fratelli Editori -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con veduta del transetto della Basilica di San Lorenzo fuori le mura a Roma, con alcuni fedeli in confessione.
 
 
 
CODE 52184
TITLE ROMA. - VEDUTA PRESA IN FONDO AL CORO DI S. LORENZO.
YEAR 1877
SIZE mm. 235 x 157 l'immagine; mm. 270 x 200 il foglio
AUTHORS Publisher: Treves Fratelli Editori -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con scorcio dell'interno della Basilica di San Lorenzo fuori le mura a Roma.
 
 
 
CODE 52186
TITLE ROMA. - MONUMENTO DA ERIGERSI NELL'ESEDRA DELLA VIA NAZIONALE, progetto di Giulio Tadolini.
YEAR 1877
SIZE mm. 130 x 175 l'immagine; mm. 180 x 255 il foglio
AUTHORS Draftsman: Bonamore Antonio -Publisher: Treves Fratelli Editori -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con il monumento progettato da Giulio Tadolini da erigersi a Roma nell'esedra di Via Nazionale.
 
 
 
CODE 52189
TITLE GLI SCAVI AL PALATINO. - SCALA DEL PALAZZO DI CALIGOLA
YEAR 1877
SIZE mm. 120 x 85 l'immagine; mm. 145 x 120 il foglio
AUTHORS Publisher: Treves Fratelli Editori -
PRICE Euro 20  
DESCRIPTION Stampa antica con uno scorcio degli scavi sul colle del Palatino a Roma, con la scala del Palazzo di Caligola.
 
 
 
CODE 52190
TITLE ANDRONE SOTTERRANEO TRA IL PALAZZO DI TIBERIO ED IL PALAZZO PUBBLICO.
YEAR 1877
SIZE mm. 110 x 85 l'immagine; mm. 145 x 120 il foglio
AUTHORS Publisher: Treves Fratelli Editori -
PRICE Euro 20  
DESCRIPTION Stampa antica con uno scorcio degli scavi sul colle del Palatino a Roma, con un androne sotterraneo fra il Palazzo di Tiberio ed il Palazzo Pubblico.
 
 
 
CODE 52191
TITLE ORNAMENTI IN ISTUCCO CHE COPRONO LE VOLTE DELLE GALLERIE DI CALIGOLA.
YEAR 1877
SIZE mm. 95 x 95 l'immagine; mm. 120 x 110 il foglio
AUTHORS Publisher: Treves Fratelli Editori -
PRICE Euro 20  
DESCRIPTION Stampa antica con uno scorcio degli scavi sul colle del Palatino a Roma, con le decorazione in stucco delle gallerie di Caligola.
 
 
 
CODE 52192
TITLE GLI SCAVI DEL PALATINO. - PITTURE DEL TABLINIUM NELLA CASA DI LIVIA.
YEAR 1877
SIZE mm. 180 x 142 l'immagine; mm. 215 x 155 il foglio
AUTHORS Publisher: Treves Fratelli Editori -
PRICE Euro 20  
DESCRIPTION Stampa antica con uno scorcio degli scavi sul colle del Palatino a Roma, con gli affreschi del Tablinum nella casa di Livia.
 
 
 
CODE 52194
TITLE ROMA. - CORSE DEI SEDIOLI NEL CIRCO DI ROMOLO FUORI LA PORTA SAN SEBASTIANO.
YEAR 1877
SIZE mm. 220 x 320 l'immagine; mm. 255 x 345 il foglio
AUTHORS Publisher: Treves Fratelli Editori -
PRICE Euro 30  
DESCRIPTION Stampa antica con diverse immagini delle corse dei cavalli organizzate all'epoca nel circo di Massenzio (anche detto circo di Romolo e, impropriamente, circo di Caracalla), antico circo di Roma che fa parte del complesso architettonico fatto edificare intorno al 311 da Massenzio lungo la Via Appia. Oggi il circo è in rovina, ma il muro di cinta ancora in piedi e i resti della spina ne fanno il miglior esempio di circo romano giunto dall'antichità.
 
 
 
CODE 52257
TITLE ROMA. - IL MEETING ANTICLERICALE AL TEATRO APOLLO.
YEAR 1877
SIZE mm. 155 x 210 l'immagine; mm. 170 x 255 il foglio
AUTHORS Publisher: Treves Fratelli Editori -
PRICE Euro 25  
DESCRIPTION Stampa antica con un meeting anticlericale e repubblicano nel 1877 a Roma al Teatro Apollo, all'epoca uno dei più importanti della città. Nonostante il successo, i lavori per la costruzione degli argini del Tevere, le cui continue inondazioni minavano la sicurezza della città e dei suoi abitanti, resero necessaria la demolizione, nel 1888, dell'intero teatro, che affacciava sul fiume. Solo nel 1925 venne costruita una stele commemorativa, con un'epigrafe di Fausto Salvatori, dove sorgeva una volta il teatro, sul Lungotevere Tor di Nona.
 
 
 
562 records found
Prev. Next
First page Last page