Stampa antica con elementi di architettura, capitelli e decorazioni in stile Rinascimento di alcuni celebri edifici e monumenti: Palazzo Gondi a Firenze, Duomo di Prato, Cappella Sistina a Roma, Chiesa di San Lorenzo a Firenze.
Stampa antica con elementi di architettura e decorazioni in stile Barocco di alcuni celebri edifici e monumenti: Piazza delle Terme a Roma, Palazzo Zuccari a Roma, Chiesa di Sant'Antonino dei Portoghesi a Roma, San Pietro a Roma.
Stampa antica con elementi di architettura e decorazioni in stile Barocco di alcuni celebri edifici e monumenti: Chiesa di San Francesco a Ripa a Roma, Chiesa di San Francesco di Paola a Roma, Chiesa di San Carlo alle quattro fontane a Roma, Palazzo Madama a Roma.
Stampa antica con un episodio dei combattimenti a Villa del Vascello a Roma, quando, durante la difesa della Repubblica Romana dall'attacco francese del giugno 1849, fu per alcuni giorni l'ultimo baluardo dei difensori prima delle mura di Roma. Garibaldi a cavallo è alla testa dei cambattenti.
Stampa antica con un episodio dei combattimenti a Roma nel 1849 presso Porta San Pancrazio durante la difesa della Repubblica Romana dall'attacco francese.
Stampa antica con veduta di Villa Savorelli a Roma nel 1849, quartier generale di Giuseppe Garibaldi durante la difesa della Repubblica Romana dall'attacco francese.
Stampa antica con Piazza San Pietro a Roma il 30 aprile del 1849, quando le truppe francesi attaccano i difensori della Repubblica Romana, fra i quali Giuseppe Garibaldi.
Stampa antica con un episodio dei combattimenti del 30 aprile 1849 a Roma, quando avvenne il primo attacco alla Repubblica Romana da parte delle truppe francesi al comando del generale Nicolas Charles Victor Oudinot respinto dai difensori al comando di Giuseppe Garibaldi.
Engraver: Closs Adolf - Draftsman: Lindemann-Frommel Karl August -Publisher: Treves Fratelli Editori -
PRICE
Euro 30
DESCRIPTION
Stampa antica con veduta della chiesa di Santa Croce in Gerusalemme e dell'adiacente acquedotto di Nerone a Roma. L'immagine è animata dalla presenza di numerose figure.