DESCRIPTION |
Bella stampa antica tratta da un dipinto all'epoca attribuito a Raffaello ma oggi al Perugino con Apollo e Dafni (titolo tradizionale Apollo e Marsia). In un sereno paesaggio campestre sono ritratti in primo piano Apollo in piedi nudo a destra col bastone e, appoggiata vicino a lui, la lira, suo tipico strumento, e un ragazzo seduto che suona il flauto a sinistra. Tradizionalmente il ragazzo è identificato con Marsia, ma studi più accurati, visto che il personaggio non è un satiro, hanno concluso che si tratti di Dafni, il giovane pastore inventore della zampogna e del canto bucolico che morì d'amore per Apollo. Il dipinto del Perugino è conservato a Parigi al Museo del Louvre. |