Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE
TITOLO Samuel Bing (1838-1905), mercante d'arte, editore, mecenate e fondatore della galleria d'arte "Art Nouveau" a Parigi, che ha dato il nome a posteriori a questo stile apparso alla fine del XIX secolo, di cui Samuel Bing è stato il principale promotore. Egli è noto anche come specialista nell'arte giapponese, che contribuì a far conoscere in Occidente e a rendere popolare tra i collezionisti europei e americani.
ANNO
DIMENSIONE
AUTORI
PREZZO Euro  
DESCRIZIONE
 
 
 
CODICE 46485
TITOLO Lavreince Nicolas - La Partie de Campagne
ANNO 1899
DIMENSIONE mm. 125 x 185 l'immagine;
AUTORI Pittore: fotogravure - Disegnatore: Lafrensen Niklas il giovane -Litografo: Goupil e successori
PREZZO Euro Stampa antica tratta da un soggetto di N  
DESCRIZIONE il foglio
 
 
 
CODICE 48921
TITOLO Viadotti di Franzdorf e Hirschthaler
ANNO 1858
DIMENSIONE mm. 85 x 115 l'immagine; mm. 110 x 160 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta panoramica del viadotto Franzdorf, un viadotto ferroviario delle Ferrovie meridionali austriache da Vienna a Trieste. Fu costruito per attraversare la valle da Franzdorf (oggi Borovnica, Slovenia) dal 1850 al 1856 sulla ferrovia carsica originale da Lubiana a Trieste.
 
 
 
CODICE silografia
TITOLO
ANNO
DIMENSIONE Vajani Pietro
AUTORI Pittore: Stampa antica tratta dall'opera "Grande Illustrazione del Lombardo-Veneto", edita a Milano da A.Tranquillo Ronchi e poi da Corona e Caimi nel 1857- 61 in sei volumi a cura di Cesare Cantù e altri. L'o - Editore: Pietro Vajani, incisore silografo attivo a Milano ed a Torino, dove collabora alla illustrazione di numerosi libri e periodici. Nel 1855 risulta essere a Torino, nel 1863 a Milano. -
PREZZO Euro  
DESCRIZIONE
 
 
 
CODICE 8011
TITOLO TERRITORIUM METENSE
ANNO 1640 ca.
DIMENSIONE mm. 380 x 495 l'immagine; mm. 505 x 580 il foglio
AUTORI Editore: Blaeu -
PREZZO Euro 300  
DESCRIZIONE Carta geografica del territorio di Metz, nel nord est della Francia. Il foglio è orientato con il settentrione a sinistra ed è decorato con quattro cartigli con stemmi nobiliari e l'indicazioni degli autori.
 
 
 
CODICE 15543
TITOLO CASCADE DE DISCOO. (Vue prise du chemin de Laressec).
ANNO 1850 ca.
DIMENSIONE mm. 262 x 176 l'immagine; mm. 425 x 300 il foglio
AUTORI Disegnatore: Gorse Pierre -Stampatore: Bequet freres -
PREZZO Euro 80  
DESCRIZIONE Bella stampa antica con veduta della cascata di Discoo nella valle d' Ossau, sui Pirenei francesi in Acquitania.
 
 
 
CODICE 31236
TITOLO Frontespizio dell' ATLAS UNIVERSEL di Robert de Vaugondy
ANNO 1757
DIMENSIONE mm. 512 x 370 il foglio
AUTORI Editore: Vaugondy Robert de -
PREZZO Euro 90  
DESCRIZIONE Grande stampa antica che costituisce il frontespizio dell "Atlas Universel" di Robert de Vagoundy padre e figlio. L'Atlante, contenente oltre cento carte geografiche antiche, è stato pubblicato in prima edizione nel 1757 e poi riedito nel 1783 e 1793 aggiungendo ad ogni edizione nuove carte. Questo foglio è datato 1757.
 
 
 
CODICE 34199
TITOLO ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI MACINAZIONE E PANIFICAZIONE DI MILANO del 1887. Numero speciale monografico della ILLUSTRAZIONE ITALIANA
ANNO 1887
DIMENSIONE mm. 385 x 280
AUTORI Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 100  
DESCRIZIONE Fascicolo monografico di 16 pagine dedicato alla ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI MACINAZIONE E PANIFICAZIONE DI MILANO del 1887. L'opera è riccamente illustrata con numerose incisioni silografiche con immagini dei padiglioni espositivi com macchinari e attrezzature per la macinazione e produzione del pane, forni, mulini. Al fascicolo alleghiamo la prima pagina sempre della Illustrazione Italiana del 22-29 Maggio 1887 con immagine della cerimonia di inaugurazione della stessa Esposizione.
 
 
 
CODICE 18220
TITOLO ILLUSTRAZIONE ITALIANA del 6 Settembre 1891
ANNO 1891
DIMENSIONE mm. 405 x 295
AUTORI Pittore: Guercino - Giovanni Francesco Barbieri - Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 100  
DESCRIZIONE Fascicolo completo di 9 pagine (18 facciate) pubblicato a Milano nel 1891 in occasione del Centenario del Guercino. L'opera è illustrata con 6 incisioni silografiche tratte da dipinti del Guercino ed una veduta multipla di Cento. Il testo di commento e le immagini del Guercino occupano le prime 9 facciate del fascicolo. Il resto è dedicato ad altri avvenimenti della settimana. I soggetti del Guercino sono: * Cristo Morto *Ritratto del Guercino fatto da lui stesso *Apparizione di Cristo *Vedute della città di Cento *San Bruno *L' Annunzianda *San Bernardino.
 
 
 
CODICE 30584
TITOLO Capolettera L
ANNO 1757
DIMENSIONE mm. 25 x 27 il capolettera; mm. 100 x 104 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 15  
DESCRIZIONE Antico capolettera L decorato con motivi botanici.
 
 
 
23831 risultati trovati
  Succ.
  Ultima pagina