Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 32598
TITOLO Marmormolch (Molge marmorata)
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 120 x 130 l'immagine; mm. 135 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con il tritone marmorato (Triturus marmoratus), anfibio caudato appartenente alla famiglia dei Salamandridi.
 
 
 
CODICE 32600
TITOLO Brillensalamander (Salamandrina perspicillata)
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 60 x 115 l'immagine; mm. 75 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con la salamandrina di Savi (Salamandrina perspicillata), detta anche salamandrina dagli occhiali settentrionale, un anfibio caudato della famiglia Salamandridae.
 
 
 
CODICE 32601
TITOLO Urolotl (Amblystoma tigrinum)
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 80 x 130 l'immagine; mm. 98 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con la salamandra tigre (Ambystoma tigrinum), anfibio dell'ordine dei Caudati (o Urodeli) diffuso nella fascia temperata del Nord America.
 
 
 
CODICE 32603
TITOLO Schlammteufel (Cryptobranchus alleghaniensis)
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 90 x 130 l'immagine; mm. 105 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con una salamandra alligatore (Cryptobranchus alleganiensis), anfibio caudato della famiglia Cryptobranchidae.
 
 
 
CODICE 32604
TITOLO Aalmoch (Amphiuma means)
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 97 x 128 l'immagine; mm. 113 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con un Amphiuma means, anfibio caudato della famiglia Amphiumidae.
 
 
 
CODICE 32605
TITOLO Olm (Proteus anguinus)
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 80 x 125 l'immagine; mm. 95 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con il proteo (Proteus anguinus), un anfibio urodelo appartenente alla famiglia dei Proteidi. È l'unico vertebrato troglobio (ossia che ha il suo habitat unicamente nelle grotte) esistente nel territorio europeo.
 
 
 
CODICE 32606
TITOLO Furchenmolch (Necturus maculatus)
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 90 x 130 l'immagine; mm. 105 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con il Necturus maculosus, anfibio caudato della famiglia dei Proteidae.
 
 
 
CODICE 32607
TITOLO Armmolch (Siren lacertina)
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 90 x 130 l'immagine; mm. 110 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con una sirena lacertina o sirena maggiore (Siren lacertina), anfibio della famiglia Sirenidae.
 
 
 
CODICE 32608
TITOLO Ringelwuhle (Siphonops annulatus)
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 115 x 130 l'immagine; mm. 130 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con Siphonops annulatus, animale anfibio della famiglia Siphonopidae.
 
 
 
CODICE 32609
TITOLO Wurmwuhle (Caecilia gracilis)
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 50 x 130 l'immagine; mm. 67 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con Caecilia gracilis, un anfibio della famiglia Caeciliidae.
 
 
 
504 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina