Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 51479
TITOLO Le Scuole antiche lombarde di pittura.
ANNO 1837
DIMENSIONE mm. 150 x 125 l'immagine; mm. 170 x 195 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con la Madonna con Gesù Bambino ed un agnello. L'opera è tratta da un dipinto di scuola lombarda.
 
 
 
CODICE 51482
TITOLO La crocifissione di Andrea Brustoloni
ANNO 1837
DIMENSIONE mm. 250 x 135 l'immagine; mm. 275 x 195 il foglio
AUTORI Pittore: Brustolon Andrea -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con "La crocifissione", pala lignea di Andrea Brustolon oggi conservata nella chiesa di San Pietro a Belluno.
 
 
 
CODICE 15389
TITOLO Incoronazione di Maria Vergine - Santa Savina dama Lodigiana. Pittura a fresco di Enrico Scuri. - 2 fogli
ANNO 1840
DIMENSIONE mm. 230 x 145 ciascuna immagine; mm. 290 x 200 ciascun foglio
AUTORI Pittore: Scuri Enrico -
PREZZO Euro 40  
DESCRIZIONE Coppia di stampe antiche con due spicchi degli affreschi di Enrico Scuri nel Tempio Civico della Beata Vergine Incoronata a Lodi. I due temi illustrati sono l' incoronazione di Maria Vergine e Santa Savina dama lodigiana.
 
 
 
CODICE 56999
TITOLO Quadro di Bernardino Licinio
ANNO 1840
DIMENSIONE mm. 158 x 202 l'immagine; mm. 200 x 240 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con il trittico della Resurrezione, opera di Bernardino Licinio conservata nella sagrestia della basilica di San Giovanni Battista a Lonato del Garda in provincia di Brescia.
 
 
 
CODICE 29619
TITOLO La Madonna detta della Scala
ANNO 1841
DIMENSIONE mm. 173 x 118 l'immagine; mm. 285 x 195 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Stampa antica con la Madonna della Scala, affresco staccato trasportato su tela di Correggio, oggi conservato nella Galleria Nazionale di Parma. Un intervento di restauro nel 1968 ha eliminato le aggiunte arbitrarie che sono presenti invece in questa stampa antica.
 
 
 
CODICE 29658
TITOLO Il Monte Calvario
ANNO 1841
DIMENSIONE mm. 170 x 238 l'immagine; mm. 195 x 285 il foglio
AUTORI Pittore: De Paris Carlo -
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Stampa antica tratta da un dipinto di Carlo De Paris con il Monte Calvario nel momento della Crocefissione di Gesù, che sullo sfondo è rappresentato mentre viene innalzata la croce.
 
 
 
CODICE 49525
TITOLO Maria Vergine che adora il Bambino dormiente. Quadro di Giovanni Bellini
ANNO 1842
DIMENSIONE mm. 143 x 108 l'immagine; mm. 190 x 200 il foglio
AUTORI Pittore: Bellini Giovanni -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica tratta da un dipinto di Giovanni Bellini con la Madonna, Gesù Bambino e due angioletti musicanti.
 
 
 
CODICE 49598
TITOLO L' Assunta di Antonio Bottazzi Cremonese
ANNO 1842
DIMENSIONE mm. 240 x 150 l'immagine; mm. 290 x 200 il foglio
AUTORI Pittore: Bottazzi Antonio -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica tratta da un dipinto del pittore Antonio Bottazzi con l'Assunzione al cielo di Maria, pala d'altare dipinta per la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di Roncadello, frazione del comune di Dovera in provincia di Cremona.
 
 
 
CODICE 53512
TITOLO LA MORTE DI SAN GIUSEPPE, quadro di P. Loverini (incisione di G. Cantagalli).
ANNO 1893
DIMENSIONE mm. 305 x 187 l'immagine; mm. 395 x 285 il foglio
AUTORI Incisore: Cantagalli F. -Pittore: Loverini Ponziano - Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica tratta da un dipinto di Ponziano Loverini con la rappresentazione della Morte di San Giuseppe.
 
 
 
CODICE 53517
TITOLO Palazzo Bianco a Genova. - IL REDENTORE, tavola di Van Dyck.
ANNO 1893
DIMENSIONE mm. 245 x 190 l'immagine; mm. 320 x 280 il foglio
AUTORI Incisore: Cantagalli F. -Pittore: Van Dyck Anton - Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica tratta da un dipinto di Anton Van Dyck con Cristo che regge la croce conservato a Genova a Palazzo Bianco.
 
 
 
129 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina