Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 47621
TITOLO (GUTTEMBERG)
ANNO 1840
DIMENSIONE mm. 190 x 100 l'immagine; mm. 290 x 205 il foglio
AUTORI Editore: Lampato Paolo -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto di Johannes Gensfleisch della corte di Gutenberg (Johannes Gensfleisch zum Gutenberg) (Magonza, 1400 circa – Magonza, 3 febbraio 1468), orafo e tipografo tedesco al quale si deve l'inizio della tecnica della stampa moderna in Europa.
 
 
 
CODICE 47622
TITOLO FILIPPO MARIA VISCONTI
ANNO 1840
DIMENSIONE mm. 130 x 105 l'immagine; mm. 170 x 205 il foglio
AUTORI Editore: Lampato Paolo -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto di Filippo Maria Visconti (Milano, 3 settembre 1392 – Milano, 13 agosto 1447), l'ultimo duca di Milano della dinastia viscontea.
 
 
 
CODICE 40078
TITOLO Portrait de Paul Veronese, d'apres lui-meme. (Musee des Offices, a Florence)
ANNO 1870
DIMENSIONE mm. 95 x 95 l'immagine; mm. 160 x 270 il foglio
AUTORI Incisore: Meaulle Fortunè -Pittore: Veronese Paolo Calliari detto il - Disegnatore: Fellmann Aloys -Editore: Didot -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto del Veronese , tratta da un suo dipinto conservato a Firenze alle Gallerie degli Uffizi.
 
 
 
CODICE 40079
TITOLO Portrait de Parmesan, d'apres lui-meme. (Musee des Offices, a Florence)
ANNO 1870
DIMENSIONE mm. 90 x 125 l'immagine; mm. 160 x 270 il foglio
AUTORI Incisore: Deschamps Emile -Pittore: Parmigianino Girolamo Francesco Maria Mazzola detto il - Disegnatore: Fellmann Aloys -Editore: Didot -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto del Parmigianino , tratta da un suo dipinto conservato a Firenze alle Gallerie degli Uffizi.
 
 
 
CODICE 40081
TITOLO Titien et Giorgione. (Musee des Offices, a Florence)
ANNO 1870
DIMENSIONE mm. 85 x 125 l'immagine; mm. 160 x 270 il foglio
AUTORI Disegnatore: Fellmann Aloys -Editore: Didot -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratti di Tiziano e Giorgione, tratta da un soggetto conservato a Firenze alle Gallerie degli Uffizi.
 
 
 
CODICE 40084
TITOLO La Joconde, par Leonard de Vinci, (Musee du Louvre)
ANNO 1870
DIMENSIONE mm. 90 x 73 l'immagine; mm. 160 x 270 il foglio
AUTORI Incisore: Huyot Jules -Pittore: Leonardo Da Vinci - Disegnatore: Duvivier Albert -Editore: Didot -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con la celeberrima Gioconda tratta dal dipinto di Leonardo da Vinci conservato a Parigi al Museo del Louvre.
 
 
 
CODICE 40085
TITOLO Portrait de Perugin, d'apres lui-meme. (Musee des Offices, a Florence)
ANNO 1870
DIMENSIONE mm. 95 x 115 l'immagine; mm. 160 x 270 il foglio
AUTORI Incisore: Meaulle Fortunè -Pittore: Perugino - Pietro Vannucci detto il - Disegnatore: Duvivier Albert -Editore: Didot -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto del Perugino , tratta da un suo dipinto conservato a Firenze alle Gallerie degli Uffizi.
 
 
 
CODICE 40086
TITOLO Portraits des freres Bellini, par Giovanni Bellini (musee du Louvre)
ANNO 1870
DIMENSIONE mm. 95 x 125 l'immagine; mm. 160 x 270 il foglio
AUTORI Incisore: Huyot Jules -Pittore: Bellini Giovanni - Disegnatore: Duvivier Albert -Editore: Didot -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto dei fratelli Bellini , tratta da un dipinto di Giovanni Bellini conservato a Parigi al Museo del Louvre.
 
 
 
CODICE 40091
TITOLO Dante, Corso Donati et Brunetto Latini, par Giotto
ANNO 1870
DIMENSIONE mm. 95 x 130 l'immagine; mm. 160 x 270 il foglio
AUTORI Incisore: Huyot Jules -Pittore: Giotto - Disegnatore: Fellmann Aloys -Editore: Didot -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto di Dante in primo piano e Corso Donati e Brunetto Latini sullo sfondo, tratta da un dipinto di Giotto.
 
 
 
CODICE 40092
TITOLO Giovanni Cimabue. (Cloitre de Santa-Maria Novella, a Florence)
ANNO 1870
DIMENSIONE mm. 95 x 125 l'immagine; mm. 160 x 270 il foglio
AUTORI Incisore: Huyot Jules - Disegnatore: Fellmann Aloys -Editore: Didot -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con ritratto di Cimabue, tratta da un dipinto conservato a Firenze nel chiostro di Santa Maria Novella.
 
 
 
813 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina