Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 142
TITOLO Il Caleotto, villa di A. Manzoni.
ANNO 1894
DIMENSIONE mm. 83 x 117 l'immagine; mm. 133 x 205 il foglio
AUTORI Incisore: Barberis-Canedi -
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Stampa antica con scorcio della facciata della villa della famiglia di Alessandro Manzoni in località Caleotto, oggi sede del Museo Civico di Lecco. Questa incisione è l'unica immagine antica a stampa dedicata alla casa dell'illustre scrittore.
 
 
 
CODICE 769
TITOLO La Costa ora Cascina Alessandro Manzoni.
ANNO 1874 - 1894
DIMENSIONE mm. 83 x 118 l'immagine; mm. 130 x 205 il foglio
AUTORI Incisore: Barberis-Canedi -
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della cascina sulla strada fra Galbiate e Bartesate, alle porte di Lecco, dove Alessandro Manzoni andò a balia, ed oggi intitolata al grande scrittore.
 
 
 
CODICE 2005
TITOLO Rovine del così detto Castello dell' Innominato.
ANNO 1894
DIMENSIONE mm. 84 x 118 l'immagine; mm. 125 x 198 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con scorcio delle cosiddette rovine del castello dell' Innominato, sulle prime alture sopra Vercurago non lontano da Lecco.
 
 
 
CODICE 38998
TITOLO Rovine del così detto Castello dell' Innominato.
ANNO 1894
DIMENSIONE mm. 84 x 118 l'immagine; mm. 125 x 190 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con scorcio delle cosiddette rovine del castello dell' Innominato, sulle prime alture sopra Vercurago non lontano da Lecco.
 
 
 
CODICE 1500
TITOLO Varenna.
ANNO 1899
DIMENSIONE mm. 43 x 63 l'immagine; mm. 52 x 83 il foglio
AUTORI Editore: Sonzogno Edoardo -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Minuscola stampa antica con veduta di Varenna, sul ramo di Lecco del lago di Como.
 
 
 
CODICE 538
TITOLO Brivio e il suo Castello.
ANNO 1837
DIMENSIONE mm. 73 x 120 l'immagine; mm. 118 x 195 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 40  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta del castello di Brivio, con una barca e alcune figure in primo piano.
 
 
 
CODICE 1749
TITOLO Fenomeno catotrico veduto dalla Villa Ciceri, nel Piano d'Erba in Brianza.
ANNO 1837
DIMENSIONE mm. 144 x 258 l'immagine; mm. 195 x 275 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 40  
DESCRIZIONE Stampa antica costituita dall'insieme di due soggetti, a sinistra una veduta della villa Ciceri, a Parzano, frazione di Orsenigo, e a destra una carta topografica dei laghi di Alserio, Pusiano e Annone. Il titolo fa riferimento ad un fenomeno ottico visibile dalla villa creato dal riflettersi della luna piena nelle acque del lago di Alserio: "...come una colonna d'oro alzarsi perpendicolarmente dal mezzo del laghetto...".
 
 
 
CODICE 2094
TITOLO MONUMENTO A TOMASO GROSSI (di A. Tantardini), eretto a Bellano il 10 settembre.
ANNO 1876, 17 settembre
DIMENSIONE mm. 248 x 188 l'immagine; mm. 290 x 230 il foglio
AUTORI Disegnatore: Bonamore Antonio -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Stampa antica con scorcio del lungolago di Bellano, sul ramo di Lecco del lago di Como, con in primo piano il monumento inaugurato il 10 settembre 1876 in onore di Tommaso Grossi. E' da sottolineare che il monumento in origine era ruotato di 180 gradi rispetto alla posizione odierna.
 
 
 
CODICE 1479
TITOLO Galleria di Varenna.
ANNO 1881, 29 maggio
DIMENSIONE mm. 79 x 63 l'immagine; mm. 105 x 80 il foglio
AUTORI Disegnatore: Curioni A. -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta delle gallerie di Varenna, sulla sponda di Lecco del lago di Como. Due viandanti con un carro animano l'immagine.
 
 
 
CODICE 1586
TITOLO Il lago di Lecco dalla Villa Giulia.
ANNO 1881, 29 maggio
DIMENSIONE mm. 60 x 100 l'immagine; mm. 70 x 128 il foglio
AUTORI Disegnatore: Curioni A. -Editore: Treves Fratelli Editori -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta panoramica del ramo di Lecco del lago di Como dalla villa Giulia, a Pescallo di Bellagio.
 
 
 
124 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina