Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 24727
TITOLO Casamicciola.
ANNO 1910 - 1924
DIMENSIONE mm. 49 x 99 l'immagine; mm. 63 x 137 il foglio
AUTORI Editore: Vallardi -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta panoramica di Casamicciola Terme in provincia di Napoli.
 
 
 
CODICE 55543
TITOLO Mappa del golfo di Sorrento
ANNO 1932
DIMENSIONE mm. 95 x 160 l'immagine; mm. 120 x 175 il foglio
AUTORI Stampatore: Arti Grafiche Bertarelli -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con mappa schematica del golfo di Sorrento presso Napoli.
 
 
 
CODICE 55544
TITOLO Mappa di Sorrento
ANNO 1932
DIMENSIONE mm. 75 x 200 l'immagine; mm. 90 x 230 il foglio
AUTORI Stampatore: Arti Grafiche Bertarelli -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con mappa schematica di Sorrento presso Napoli.
 
 
 
CODICE 55545
TITOLO Mappa di Capri
ANNO 1932
DIMENSIONE mm. 95 x 175 l'immagine; mm. 120 x 195 il foglio
AUTORI Stampatore: Arti Grafiche Bertarelli -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con mappa schematica dell'isola di Capri nel golfo di Napoli.
 
 
 
CODICE 55547
TITOLO Mappa di Casamicciola
ANNO 1932
DIMENSIONE mm. 100 x 150 l'immagine; mm. 125 x 165 il foglio
AUTORI Stampatore: Arti Grafiche Bertarelli -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con mappa schematica di Casamicciola in provincia di Napoli.
 
 
 
CODICE 27669
TITOLO Eroica resistenza del popolo napoletano contro i Francesi.
ANNO 1932
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 290 x 195 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con immagine degli scontri a Napoli nel Gennaio del 1799 fra il popolo napoletano e l'esercito di Napoleone Bonaparte.
 
 
 
CODICE 27672
TITOLO Eleonora Fonseca-Pimentel, salita sul patibolo eretto nella piazza del Mercato di Napoli, prima di porgere il capo al carnefice saluta i compagni giustiziati...
ANNO 1932
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 270 x 185 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con immagine di Eleonora de Fonseca Pimentel (Roma, 13 gennaio 1752 – Napoli, 20 agosto 1799) patriota e politica italiana. È stata una delle figure più rilevanti della breve esperienza della Repubblica Napoletana del 1799.
 
 
 
CODICE 27678
TITOLO Fuga della regina Maria Carolina da Napoli.
ANNO 1932
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 270 x 185 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con Maria Carolina d'Asburgo-Lorena, regina consorte di Napoli come moglie di Ferdinando IV, mentre fugge in Sicilia da Napoli, dove nel gennaio del 1799 viene proclamata la Repubblica Partenopea. Sullo sfondo vi è il Vesuvio sovrastato da un pennacchio di fumo.
 
 
 
CODICE 27813
TITOLO Corradino di Svevia salì a passo fermo i gradini del patibolo e rivolse lo sguardo bello ed innocente su tutti quelli che dovevano essere suoi sudditi ed ora assitevano al suo supplizio...
ANNO 1930
DIMENSIONE mm. 230 x 166 l'immagine; mm. 270 x 185 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con il momento dell'esecuzione di Corrado di Svevia o Hohenstaufen, detto Corradino (Landshut, 25 marzo 1252 – Napoli, 29 ottobre 1268), duca di Svevia, re di Sicilia (1254-1258, Corrado II) e re di Gerusalemme (1254-1268, Corrado III): fu l'ultimo degli Hohenstaufen regnanti. Sconfitto da Carlo d' Angiò nella battaglia di Tagliacozzo nel 1268, fu decapitato a Campo Moricino (l'attuale Piazza del Mercato di Napoli), il 29 ottobre 1268.
 
 
 
CODICE 27850
TITOLO Anima dell'insurrezione era un giovane pescatore, intelligente, audace, energico e fiero, Tommaso Aniello, detto comunemente Masaniello.
ANNO 1931
DIMENSIONE mm. 230 x 165 l'immagine; mm. 280 x 190 il foglio
AUTORI Disegnatore: Scarpelli Tancredi -Editore: Nerbini -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con Tommaso Aniello d'Amalfi, meglio conosciuto come Masaniello (Napoli 1620 – 1647), il principale protagonista della rivolta napoletana che vide, dal 7 al 16 luglio 1647, la popolazione della città insorgere contro la pressione fiscale imposta dal governo del vicerè spagnolo. Masaniello sta incitando il popolo alla rivolta e sullo sfondo vi è il Vesuvio sovrastato da un pennacchio di fumo.
 
 
 
529 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina