Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 32993
TITOLO Hapalemur griseus
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 125 x 95 l'immagine; mm. 134 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con lemure apalemure grigio o bokombàl o bokombouli (Hapalemur griseus).
 
 
 
CODICE 32994
TITOLO Chirogaleus furcifer
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 125 x 100 l'immagine; mm. 138 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con lemuri Chirogaleus furcifer.
 
 
 
CODICE 32997
TITOLO Stenops tardigradus
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 102 x 130 l'immagine; mm. 113 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con due esemplari di animale lori lento (oggi Nycticebus), un primate appartenente alla famiglia Lorisidae.
 
 
 
CODICE 32998
TITOLO Perodicticus potto
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 85 x 65 l'immagine; mm. 100 x 80 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con il Potto (Perodicticus potto), un primate strepsirrino della famiglia Lorisidae.
 
 
 
CODICE 32999
TITOLO Arctocebus calabarensis
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 120 x 95 l'immagine; mm. 134 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con il maki ursino di Calabar (Arctocebus calabarensis), un primate strepsirrino della famiglia Lorisidae.
 
 
 
CODICE 33000
TITOLO Microcebus myoxinus
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 102 x 115 l'immagine; mm. 118 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con il microcebo pigmeo (Microcebus myoxinus) detto anche microcebo di Peters, il più piccolo dei lemuri.
 
 
 
CODICE 33002
TITOLO Otolicnus crassicaudatus
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 95 x 125 l'immagine; mm. 105 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con il galagone gigante bruno o comba o galagone dalla coda grossa (oggi Otolemur crassicaudatus), un primate strepsirrino della famiglia dei galagidi.
 
 
 
CODICE 33003
TITOLO Tarsius spectrum
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 102 x 130 l'immagine; mm. 112 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con il tarsio spettro o maki folletto (oggi Tarsius tarsier), un primate della famiglia dei Tarsiidae.
 
 
 
CODICE 33016
TITOLO Rhinopoma microphyllum
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 92 x 115 l'immagine; mm. 105 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con il pipistrello coda di topo maggiore (Rhinopoma microphyllum), un pipistrello della famiglia Rhinopomatidae diffuso in Africa settentrionale, Medio Oriente, India e Sumatra.
 
 
 
CODICE 33020
TITOLO Felis tigris
ANNO 1891 - 93
DIMENSIONE mm. 100 x 130 l'immagine; mm. 112 x 165 il foglio
AUTORI Editore: Bibliographisches Institut -
PREZZO Euro 18  
DESCRIZIONE Stampa antica con una tigre nella vegetazione della savana.
 
 
 
28184 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina