Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 41338
TITOLO FRANCIA (FRANCE) FOGLIO NORD
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 435 x 810 l'immagine; mm. 490 x 850 il foglio
AUTORI Disegnatore: Corbellini Pietro -
PREZZO Euro 60  
DESCRIZIONE Grande carta geografica antica della Francia del nord fra la prima e la seconda guerra mondiale. In alcuni riquadri sono evidenziati Parigi e circondario, Brest e suo territorio, Nantes e circondario, Lille ed il confine con le Fiandre, Reims e circondario, Nancy e circondario, Le Havre e suo territorio.
 
 
 
CODICE 41339
TITOLO FRANCIA (FRANCE) FOGLIO SUD
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 430 x 535 l'immagine; mm. 490 x 610 il foglio
AUTORI Disegnatore: Corbellini Pietro -
PREZZO Euro 45  
DESCRIZIONE Grande carta geografica antica della Francia del sud fra la prima e la seconda guerra mondiale. In alcuni riquadri sono evidenziati i Pirenei, Il territorio di Marsiglia e Toulon, il territorio di Lione e la Corsica.
 
 
 
CODICE 41340
TITOLO SPAGNA E PORTOGALLO (ESPANA Y PORTUGAL)
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 435 x 535 l'immagine; mm. 490 x 610 il foglio
AUTORI Disegnatore: Corbellini Pietro -
PREZZO Euro 45  
DESCRIZIONE Grande carta geografica antica della Spagna e del Portogallo fra la prima e la seconda guerra mondiale. In alcuni riquadri sono evidenziati Madrid ed il suo circondario, Madeira e Lisbona (Lisboa).
 
 
 
CODICE 41341
TITOLO SPAGNA E PORTOGALLO (ESPANA Y PORTUGAL) FOGLIO OVEST
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 535 x 430 l'immagine; mm. 610 x 490 il foglio
AUTORI Disegnatore: Corbellini Pietro -
PREZZO Euro 45  
DESCRIZIONE Grande carta geografica antica della Spagna occidentale e del Portogallo fra la prima e la seconda guerra mondiale.
 
 
 
CODICE 41342
TITOLO SPAGNA E PORTOGALLO (ESPANA Y PORTUGAL) FOGLIO EST
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 535 x 430 l'immagine; mm. 610 x 490 il foglio
AUTORI Disegnatore: Corbellini Pietro -
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Grande carta geografica antica della Spagna orientale fra la prima e la seconda guerra mondiale. In due riquadri sono evidenziati Barcellona e circondario e le Isola Canarie.
 
 
 
CODICE 41343
TITOLO SPAGNA E PORTOGALLO (ESPANA Y PORTUGAL) FOGLIO SUD
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 250 x 435 l'immagine; mm. 295 x 490 il foglio
AUTORI Disegnatore: Corbellini Pietro -
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Carta geografica antica della Spagna meridionale e dello stretto di Gibilterra fra la prima e la seconda guerra mondiale. In due riquadri sono evidenziati Gibilterra e il territorio fra Granada e Almeria.
 
 
 
CODICE 41344
TITOLO BELGIO E OLANDA (BELGIQUE, BELGIE, NEDERLAND)
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 435 x 255 l'immagine; mm. 490 x 305 il foglio
AUTORI Disegnatore: Corbellini Pietro -
PREZZO Euro 45  
DESCRIZIONE Carta geografica antica del Belgio e dei Paesi Bassi fra la prima e la seconda guerra mondiale. In alcuni riquadri sono evidenziati Bruxelles, Antwerpen (Anversa) e Amsterdam.
 
 
 
CODICE 41345
TITOLO GRAN BRETAGNA (GREAT BRITAIN)
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 435 x 535 l'immagine; mm. 490 x 605 il foglio
AUTORI Disegnatore: Corbellini Pietro -
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Grande carta geografica antica della Gran Bretagna fra la prima e la seconda guerra mondiale. In alcuni riquadri sono evidenziati Londra, Plymouth, Edinburgh, Liverpool e le isole inglesi nella Manica, Guernsey e Jersey.
 
 
 
CODICE 41347
TITOLO IRLANDA (IRELAND) - SCOZIA (SCOTLAND)
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 435 x 525 l'immagine; mm. 490 x 610 il foglio
AUTORI Disegnatore: Corbellini Pietro -
PREZZO Euro 50  
DESCRIZIONE Grande carta geografica antica della Scozia e dell' Irlanda. In alcuni riquadri sono evidenziati Glasgow e il suo territorio, Dublino, Belfast e Cork.
 
 
 
CODICE 41348
TITOLO GERMANIA, POLONIA, CECOSLOVACCHIA, AUSTRIA, UNGHERIA
ANNO 1929
DIMENSIONE mm. 430 x 535 l'immagine; mm. 490 x 610 il foglio
AUTORI Disegnatore: Corbellini Pietro -
PREZZO Euro 45  
DESCRIZIONE Grande carta geografica antica dell'Europa centrale fra la prima e la seconda guerra mondiale con Germania, Polonia, Cecoslovacchia, Austria, Ungheria.
 
 
 
28352 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina