Inserisci uno o più termini di ricerca

Inserisci il codice di una stampa
CODICE 39014
TITOLO Il Monte San Salvatore presso Lugano.
ANNO 1896
DIMENSIONE mm. 97 x 145 l'immagine; mm. 115 x 170 il foglio
AUTORI Disegnatore: Weber J. -
PREZZO Euro 20  
DESCRIZIONE Stampa antica con scorcio del lago di Lugano con il monte San Salvatore sullo sfondo.
 
 
 
CODICE 41707
TITOLO Malnate: Viadotto sul vallone Gaggione (Linea Milano - Varese)
ANNO 1896
DIMENSIONE mm. 107 x 151 l'immagine; mm. 123 x 180 il foglio
AUTORI Incisore: Romagnoli Pietro -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Bella stampa antica con veduta del viadotto ferroviario sul vallone Gaggione a Malnate, in provincia di Varese.
 
 
 
CODICE 41708
TITOLO Malnate: Viadotto sull' Olona (Linea Milano - Varese)
ANNO 1896
DIMENSIONE mm. 105 x 150 l'immagine; mm. 123 x 180 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Bella stampa antica con veduta del viadotto ferroviario sul fiume Olona a Malnate, in provincia di Varese. Il ponte della ferrovia è attraversato da un treno a vapore che traina quattro carrozze.
 
 
 
CODICE 41709
TITOLO Malnate: Viadotto sul Quadronna (Linea Milano - Varese).
ANNO 1896
DIMENSIONE mm. 108 x 154 l'immagine; mm. 122 x 170 il foglio
AUTORI
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Bella stampa antica con veduta del viadotto ferroviario sul fiume Quadronna a Malnate, in provincia di Varese. Il ponte è attraversato da un treno a vapore che traina quattro carrozze.
 
 
 
CODICE 2773
TITOLO Livigno: Pensione alpina di B. Silvestri (da fotografia).
ANNO 1896
DIMENSIONE mm. 70 x 120 l'immagine; mm. 115 x 180 il foglio
AUTORI Incisore: Barberis Giuseppe -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta di uno scorcio di Livigno all'incrocio fra le attuali via Bondi, via S. Antoni e via del Comun. La chiesa sulla sinistra è la chiesa di S. Antonio e la Pensione Alpina sulla destra ospita ancora oggi la stessa attività. Una lapide ricorda che l'edificio è stato fin dal 1880 una casa cantoniera ed oggi la parte centrale presenta un rialzo mansardato. L'edificio in legno al centro dell'incisione è oggi in secondo piano rispetto alla strada, sopravanzato da un'altra costruzione moderna.
 
 
 
CODICE 20283
TITOLO Livigno: Pensione alpina di B. Silvestri (da fotografia).
ANNO 1896
DIMENSIONE mm. 70 x 120 l'immagine; mm. 85 x 160 il foglio
AUTORI Incisore: Barberis Giuseppe -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta di uno scorcio di Livigno all'incrocio fra le attuali via Bondi, via S. Antoni e via del Comun. La chiesa sulla sinistra è la chiesa di S. Antonio e la Pensione Alpina sulla destra ospita ancora oggi la stessa attività. Una lapide ricorda che l'edificio è stato fin dal 1880 una casa cantoniera ed oggi la parte centrale presenta un rialzo mansardato. L'edificio in legno al centro dell'incisione è oggi in secondo piano rispetto alla strada, sopravanzato da un'altra costruzione moderna.
 
 
 
CODICE 227
TITOLO Fig. 24. - Lecco: Monumento ad Alessandro Manzoni (da fotografia).
ANNO 1896
DIMENSIONE mm. 121 x 107 l'immagine; mm. 135 x 162 il foglio
AUTORI Incisore: Barberis Giuseppe -
PREZZO Euro 25  
DESCRIZIONE Stampa antica con immagine della statua di Alessandro Manzoni, nell'omonima piazza di Lecco. Sull'altorilievo posto sulla facciata anteriore del piedistallo sono riconoscibili Renzo e Lucia che esultano felici dopo il contrastato matrimonio che conclude "I Promessi Sposi".
 
 
 
CODICE 589
TITOLO Chiavenna: Porticato della chiesa di San Lorenzo (da fotografia PREVOSTI)
ANNO 1896
DIMENSIONE mm. 120 x 148 l'immagine; mm. 150 x 178 il foglio
AUTORI Incisore: Barberis Giuseppe -
PREZZO Euro 70  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta del porticato della chiesa di San Lorenzo a Chiavenna in provincia di Sondrio.
 
 
 
CODICE 20276
TITOLO Chiavenna: Porticato della chiesa di San Lorenzo (da fotografia PREVOSTI)
ANNO 1896
DIMENSIONE mm. 120 x 148 l'immagine; mm. 135 x 165 il foglio
AUTORI Incisore: Barberis Giuseppe -
PREZZO Euro 70  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta del porticato della chiesa di San Lorenzo a Chiavenna.
 
 
 
CODICE 1426
TITOLO Fig. 14. - Montorfano: Facciata della chiesa di San Giovanni (da fotografia).
ANNO 1896
DIMENSIONE mm. 100 x 148 l'immagine; mm. 118 x 180 il foglio
AUTORI Incisore: Barberis Giuseppe -
PREZZO Euro 30  
DESCRIZIONE Stampa antica con veduta della facciata della chiesa romanica di San Giovanni a Montorfano, frazione di Mergozzo, in provincia di Verbano Cusio Ossola. L'immagine è animata dalla presenza di alcune figure.
 
 
 
28335 risultati trovati
Prec. Succ.
Prima pagina Ultima pagina